ATHANOR


LA TERRA
L'argilla è terra, un tipo di terra contenente vari minerali.
Lavorare l'argilla vuol dire entrare in contatto con uno degli elementi piu' importanti per la magia della vita.
Entrare in contatto con essa, poterla modellare , plasmare e prendere forma nelle proprie mani è un esperienza indimenticabile e magica che solo un elemento primordiale come la terra può far vivere.
COSA IMPARERAI?
Il corso si sviluppa partendo da 4 incontri iniziali che possono essere estesi e continuati con approfondimenti e graduali livelli di intervento.
Nei primi quattro incontri verrà introdotta la conoscenza dei diversi tipi di argilla, dell’attrezzatura necessaria e delle caratteristiche dell’argilla. Si affronterà la lavorazione a colombino e la costruzione di manufatti a lastra seguendo le fasi del modellaggio, finitura e decorazione.
Nei successivi incontri si potranno sviluppare progetti personalizzati, sperimentare il tornio e tecniche particolari.


TORNIO
Il tornio è sicuramente la tecnica più affascinante e divertente. E' uno strumento che permette la rotazione dell'argilla e, attraverso la pressione essercitata con le mani durante questo movimento, di dare la forma che si desidera. E' tutto un gioco di pressioni.
Sarà sorprendente quando vedrai l'argilla prendere forma nelle tue mani!

COLOMBINO
La tecnica a Colombino consiste nel creare dei veri e propri rotolini di argilla e successivamente assemblati, quindi modellati e lisciati, fino al risultao finale.


LASTRA
Attraverso questa tecnica si crea un manufatto attraverso l'assemblaggio di lastre di argilla, una tecnica molto particolare, che porta a risultati sorprendenti!
SMALTA e DECORA
FINITA LA LAVORAZIONE DELL'OGGETTO DOVRAI COLORARLO, ATTRAVERSO DEGLI SMALTI, IMMERGENDO L'OPERA DIRETTAMENTE NEI COLORI O CREANDO DELLE COLATURE.
SARAI TU A DECIDERE COME USARE GLI SMALTI!
PER CHI E' ADATTO IL CORSO?
IL CORSO E' PERFETTO PER QUIALSIASI ETA', BAMBINI COMPRESI, E NON RICHIEDE NESSUN GRADO DI COMPETENZA PRECEDENTE, IN QUANTO VERRANNO TRATTATE LE BASI FINO AL COMPIMENTO DEI PRIMI OGGETTI.
COME SI SVOLGERA'?
IL CORSO SI SVOLGERA' IN UN GRUPPO RIDOTTO DI PERSONE ( 2-4 MAX) , CON RELATIVE DISTANZE E PROTEZIONI PERSONALI.
OGNI INCONTRO HA LA DURATA DI 2 ORE.